NOTEdiSTORIA

I Peceneghi vinsero per la prima volta la Rus’ e, conclusa la pace con Igor’, arrivarono fino al Danubio.

In quel tempo, Simeone percorse e devastò la Tracia.

I Greci chiamarono contro di lui i Peceneghi. Vennero i Peceneghi e vollero attaccare Simeone, ma la discordia regnava tra i voivodi [generali] greci.

I Peceneghi, vedendo che litigavano tra loro, ritornarono sui loro passi e i Bulgari piombarono sui Greci e li sterminarono.

Simeone s’impadronì di Adrianopoli precedentemente chiamata la città di Oreste, il figlio di Agamennone, che dopo essersi bagnato nei tre fiumi guarì da una malattia e per questo diede il suo nome alla città. In seguito, l’imperatore Adriano la ricostruì e la chiamò col suo nome, Adrianopoli, ma noi la chiamiamo la città di Adriano.