NOTEdiSTORIA

[1] Giunto il tempo della circoncisione, cioè l'ottavo giorno, per legge il bambino doveva essere circonciso. Lo circoncisero dunque nella grotta; quella vecchia ebrea prese questa membrana, secondo altri invece essa prese il cordone ombelicale, e la mise in una ampolla di vecchio olio di nardo. Aveva un figlio profumiere, e affidandogli quell'ampolla, gli disse: "Guardati dal vendere quest'ampolla di olio di nardo, anche se per essa ti offrissero trecento denari".

Questa è l'ampolla che fu in seguito comprata da Maria, la peccatrice, quella che versò sul capo e sui piedi del signore nostro Gesù Cristo e asciugò poi con i suoi capelli.

[2] Dopo dieci giorni lo trasportarono a Gerusalemme, e nel quarantesimo giorno dalla nascita lo portarono nel tempio, lo posero davanti al Signore e offrirono per lui i sacrifici prescritti nella Legge di Mosè: "Ogni maschio che apre la vulva sarà chiamato santo di Dio".