NOTEdiSTORIA

Sed postquam edoctus liberalibus disciplinis, ex Urbe egressus est, professusque in auditorio praefecturae praetorii, ita splendide causas peroravit; ut eligeretur a viro illustri Probo, tunc praefecto praetorii, ad consilium tribuendum. Post haec consularitatis suscepit insignia, ut regeret Liguriam, Aemiliamque provincias, venitque Mediolanum.

Dopo aver ricevuto un’istruzione nelle arti liberali, Ambrogio lasciò Roma e, iniziata la sua carriera forense nel tribunale della prefettura del pretorio, difese le cause con tale eloquenza e splendore da essere scelto dal celebre Probo, allora prefetto del pretorio, come suo consigliere.

Successivamente, ricevette la dignità di console e gli fu affidato il governo delle province della Liguria e dell’Emilia. Fu così che giunse a Milano.

Traduzione in italiano a cura di Note di Storia, pubblicata a solo scopo divulgativo e per facilitare la comprensione del testo.